"Controlled THz generation by plasmonic nonlinear metasurfaces"
Partito il 1° aprile il progetto interdisciplinare SINFONIA coordinato dal prof. Alberto Brambilla il cui obiettivo è sviluppare una tecnologia che consenta di immagazzinare e trasportare informazioni su scala nanometrica e a frequenze operative in regime THz (terahertz).
I partner del progetto Europeo, finanziato dal programma H2020 nell’ambito delle azioni FET open, sono: Technische Universitat Dortmund, CNR (istituti ISMN e IOM), Asociacion - Centro de Investigacion Cooperativa en Nanociencias (CIC-Nanogune, Universitat de València, Università degli Studi di Milano, THATec Innovation GmbH, Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS) e Thales.