Lingua

  • Italiano
  • English
Dipartimento di Fisica - Politecnico di Milano

Doppia natura degli eccitoni

Pubblicato su Nature Communications importante studio sulla duplice natura degli eccitoni, quasiparticelle in grado di trasportare energia attraverso solidi. Il lavoro nasce dalla collaborazione del Politecnico di Milano e dell’Istituto Nazionale di Fotonica e Nanotecnologie IFN-CNR con l’Università di Tsukuba (Giappone) e il Max Planck Institute per la Struttura e Dinamica della Materia MPSD di Amburgo. Lo studio, che ha permesso di osservare per la prima volta dinamiche eccitoniche ultraveloci (al di sotto del femtosecondo), aprendo la strada a nuovi e interessanti sviluppi nel campo della optoelettronica e della scienza dei materiali. Più informazioni sul sito dell’Attosecondi Research Center (http://www.attosecond.fisi.polimi.it/) e del progetto ERC AuDACE (www.audaceproject.it). 

Articolo: https://www.nature.com/articles/s41467-021-21345-7

 

"Controlled THz generation by plasmonic nonlinear metasurfaces"

"All-dielectric nanophotonics with van der Waals materials"

"Ion beams: designing metasurfaces and doping nanowires"

Bando collaborazioni occasionali

Bando collaborazioni occasionali

Bando co.co.co didattica integrativa di esercitazione

Annual Meeting 2023, Brussels
[26-27/04/2023]

Room Pedeferri (bulding 6) Campus Leonardo – Politecnico di Milano
[21/03/2013]

FLOCHIP tra i vincitori

[21/12/2022]

ERC STARTING GRANT
[23/11/2022]

The International conference will be held in Como (Italy).
[22-25/05/2023]

quesito - l'innovazione in un click