Jump to Content
Lingua
Ricerca
Didattica
Servizi
Personale
Lavora con noi
Intranet
Tu sei qui
Home
»
Ricerca
»
Strutture di ricerca
» Laboratori
Laboratori
Presso il Dipartimento si trovano numerosi
Laboratori
, tra i più avanzati ed innovativi:
Laboratori
1 - Generazione di impulsi ultrabrevi e loro applicazioni alla fisica della materia
Imaging Molecolare Ultraveloce (UDynI)
Laboratorio ARCO (ARCOLAB)
Laboratorio di Microscopia Ottica Nonlineare (VIBRA)
Laboratorio di spettroscopia ultrabreve IR-VIS (CLARK)
Laboratorio di spettroscopia ultrabreve XUV (FEXRAYS)
Laboratorio laser a femtosecondi (STRATUS)
Laboratorio laser ad attosecondi di alta energia (TOMATTO)
Laboratorio laser ad attosecondi per lo studio di materiali avanzati (AUDACE)
Laboratorio laser nel medio IR per fisica alle alte intensità (ULTRAS-TW)
2 - Laser a stato solido e dispositivi fotonici per sistemi integrati
Applicazioni quantistiche avanzate (AQUA)
Caratterizzazione di guide d’onda scritte con laser a femtosecondi (FELICE)
Dispositivi optofluidici integrati (LIFE)
Fabbricazione di nanodispositivi con tecniche additive quali scrittura laser diretta (DIAMOND)
Ispezione e connettorizzazione di dispositivi integrati (ICE)
Laboratorio di elettromagnetismo computazionale (CEMLAB)
Laser a stato solido (SOLAR)
Laser MIR per spettroscopia ottica e metrologia (MIRACLE)
Metrologia Raman coerente dell’idrogeno molecolare (CHROME)
Microfabbricazione con impulsi laser IR ultrabrevi (FIRE)
Microfabbricazione con laser a impulsi ultrabrevi di dispositivi fotonici integrati compositi (CAPABLE)
Processi chimici per applicazioni fotoniche e microfluidiche (CAPPA)
SEM e deposizione di film nanometrici (SAND)
Sistema di nanoposizionamento di guide ottiche integrate (SNOW)
Spettroscopia molecolare assistita da pettini (COSMOS)
Spettroscopia ottica Raman coerente (OPTICS)
3 - Fotonica per la salute, l'agroalimentare e i beni culturali
Dispositivi Gated a Singolo Fotone (GAP)
Fotonica per l'Agroalimentare (PHOOD)
Laboratorio BrainLab (BRAIN)
Laboratorio di stampa 3D (3DP)
Laboratorio RAMAN (RAMAN)
Microscopia e Tomografia Ottica (OMT)
Ottica Diffusa per Applicazioni Cliniche (DOC)
Sistemi Modello di Mezzi Diffondenti (Phantom)
Spettroscopia di Fluorescenza (Fluo)
Spettroscopia funzionale nel vicino Infrarosso (fNIRS)
Spettroscopia Ottica in Mezzi Diffondenti (DOS)
Spettroscopia per Immagini per i Beni Culturali (ArtIS)
Spettroscopia Raman in Mezzi Diffondenti (DIRS)
Tomografia di Fluorescenza Molecolare (fastFMT)
4 - Crescita epitassiale e fabbricazione di nanostrutture
Crescita di semiconduttori (SiGe)
Laboratorio di misure elettroniche e nano-magnetiche (NANOMAG)
Laboratorio di misure ottiche ed elettroniche (MOE)
Laboratorio di Spettroscopia Elettronica Versatile (VESI)
Laboratorio SEM (SEM)
Litografia elettronica (EBL)
Microscopio ad effetto Tunnel a Scansione (STM)
SemiSpin (SemiSpin)
Solid Liquid Interface Nano-microscopy and Spectroscopy (SoLINano)
5 - Proprietà elettroniche, ottiche e magnetiche di sistemi a bassa dimensionalità
Laboratorio di misure e caratterizzazioni magnetiche (SPECTRE)
Laboratorio di Nano-Ottica (sNOm)
Laboratorio di sperimentazione didattica (ST2)
Laboratory for circular dichroism (CD Lab)
Radiazione di sincrotrone (RIXS)
Spettroscopia di annichilazione di positroni ad energia regolabile (VEPAS)
Spettroscopia ottica e fotoemissione ultraveloce (UPhOS)
Ultrafast Scanning Electron Microscopy (USEM)
Strutture di ricerca
Linee di ricerca
Laboratori
Centri di ricerca
IFN
LNESS
NEMAS
CNISM
Facility Europea
CUSBO
Organico
Consiglio di Dipartimento
Mappa sito
|
Dove siamo
|
Contatti
|
Rubrica
|
Bandi
|
Credits
|
Privacy