L'attività di ricerca riguarda lo sviluppo di nuove sorgenti laser per la generazione d’impulsi ultrabrevi (nel dominio dei femtosecondi) e la loro applicazione allo studio di processi dinamici nei materiali. Tale ricerca si avvale di tecnologie e metodologie altamente innovative nel settore dei laser, con importanti ricadute nel campo dell’ottica non lineare, delle comunicazioni ottiche e della diagnostica per i materiali. I principali progetti di ricerca riguardano:
Le suddette tematiche sono inoltre inserite nell’attività di ricerca dell’Istituto di Fotonica e Nanotecnologie (IFN) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).La strumentazione realizzata è parte integrante della facility "Centre for Ultrafast Science and Biomedical Optics" (CUSBO), accreditata come "European Large Scale Infrastructure" dall’Unione Europea per le sue caratteristiche innovative.