Lingua

  • Italiano
  • English
Dipartimento di Fisica - Politecnico di Milano

Laboratorio di taratura - Settore Basse Pressioni

 

La nascita del Settore Basse Pressioni per la taratura di vacuometri e barometri è scaturita da esigenze espresse principalmente da parte del mondo industriale che necessita di realizzare tarature per confronto di misuratori di pressione che operano al di sotto e nell’intorno della pressione atmosferica.

Il Laboratorio, collocato in ambito universitario e di ricerca, è stato progettato e realizzato utilizzando le conoscenze tecnico-scientifiche del Gruppo Superfici del Dipartimento di Fisica scaturite da una esperienza "pionieristica" maturata in tanti anni di attività di studio delle superfici dei solidi mediante tecniche di spettroscopia.

Il Laboratorio è strutturato in conformità alle norme UNI CEI EN ISO/IEC 17025 e UNI EN ISO 9001 in modo da garantire che le attività svolte offrano, oltre alla competenza tecnica, garanzia di trasparenza delle informazioni raccolte in modo organizzato ed un adeguato servizio d’interfaccia verso il mondo industriale.

I campioni di riferimento sono due vacuometri a membrana capacitiva tipo differenziale della MKS ed un vacuometro Spinning Rotor della Leybold.

Le tarature vengono eseguite tramite confronto di misuratori di pressione nel campo di misura che si estende da 1.3x105 Pa sino a 1x10-4 Pa. La tipologia dei misuratori tarabili è rappresentata da misuratori tipo Pirani, Penning, Termocoppie, Bayard - Alpert, a Convezione, Bourdon, a membrana capacitiva, piezo e resistiva.

 

Strumenti in taratura Campo di Misura Importo (Iva escl.)

Pirani, Termocoppie, Convenzione, Bourdon, Manometri ad ago, Membrana

130 kPa ÷ 10 kPa 1300 mbar ÷ 100 mbar € 335,00
10kPa ÷ 1kPa 100 mbar ÷ 10 mbar
1kPa ÷ 10Pa 10 mbar ÷ 10-1 mbar
10Pa ÷ 1Pa 10-1 mbar ÷ 10-2 mbar
1Pa ÷ 0,1Pa 10-2 mbar ÷ 10-3 mbar
Penning, Membrana, Bayard Alpert 0,1Pa ÷ 1mPa 10-3 mbar ÷ 10-5 mbar € 505,00
 1mPa ÷ 0,1mPa 10-5 mbar ÷ 10-6 mbar
Vacuometri ad ampio intervallo di pressione  130 kPa ÷ 0,1mPa  1300 mbar ÷ 10-6 mbar  € 565,00
Agli importi sopraindicati andranno aggiunti € 18,00 + iva per l'emissione del Certificato di Taratura

 

Il Laboratorio, operativo dalla seconda metà del 1998, è stato accreditato in ambito SIT nel Luglio 1999; attualmente è accreditato da ACCREDIA.

 

RICHIEDI UN PREVENTIVO COMPILANDO IL MODULO ONLINE

 

Contatti:

 

LABORATORIO BASSE PRESSIONI

ResponsabileMarco Leone

Politecnico di Milano - Dipartimento di Fisica - Lab. LNESS

via Anzani, 42 - 22100 - Como

Tel: +39 031 332 7302

mobile: +39 340 966 3393

Email: lab-bassepressioni-dfis@polimi.it

 

Come raggiungerci:

 

Lab. LNESS

  • con mezzi pubblici (FNME -stazione Como Borghi, oppure TRENITALIA -stazione Como S.Giovanni)
  • automobilistici (Autostrada A8 - uscita Como Sud - direzione Centro Citta / Università)
  • dall' Aeroporto  Milano Malpensa, proseguendo con servizio ferrovie FNME - servizio Malpensa Express