Rebecca Re

Ritratto di Rebecca Re
Nome: 
Rebecca
Cognome: 
Re
Riferimenti
Ruolo: 
Professore Associato
Contatti
Sede: 
Campus Milano Leonardo
Telefono: 
+39.02.2399.6025
Informazioni

Rebecca Re è un Ingegneria Fisico e ha ottenuto il Dottorato in Fisica presso il Dipartimento di Fisica,

Politecnico di Milano nel 2012.

Dopo diversi anni di assegno di ricerca post dottorato e alcune esperienze all'estero è

diventata ricercatore Junior (2017) e poi Senior (2019) presso lo stesso Ateneo.


La sua attività di ricerca è centrata nel settore dell'ottica nei mezzi diffondenti con particolare interesse a quelli biologici. In questo settore si occupa, principalmente, di:


• Progettazione, sviluppo e caratterizzazione di sistemi laser risolti nel tempo per misura delle proprietà ottiche in mezzi altamente diffondenti. Strumentazione da laboratorio e traslazione dei prototipi in ambito clinico. La strumentazione è basata principalmente sulla tecnica di spettroscopia funzionale nel vicino infrarosso e risolta nel tempo (TD-fNIRS), sulla spettroscopia di correlazione diffusa (DCS) e sulla integrazione di queste tecniche ottiche con le tradizionali tecniche di imaging e rilevazione dei parametri fisiologici (fMRI, EEG, EMG, ecc);


• Sviluppo e validazione di modelli teorici per propagazione della luce in mezzi altamente diffondenti. Studio di nuovi metodi di modellizzazione della testa o del muscolo, nuovi metodi di analisi del dato grezzo e nuove tecniche di interpretazione del dato fisiologico ottenuto;


• Applicazione nel settore della salute di tecniche ottiche avanzate per la misura non invasiva dei parametri emodinamici nel muscolo e nel cervello. Le applicazioni cliniche spaziano dalla riabilitazione motoria dell'anziano, al training degli atleti, allo studio degli aspetti neurologici del glaucoma all'occhio, allo studio degli ictus ecc.;


• Studio dei materiali per applicazioni nell'ottica diffusiva.


La Dottoressa Re, inoltre è o è stata:


• Revisore per più di 20 riviste internazionali (Biomedical Optics Express, Review of Scientific Instruments, Scientific Reports, …) e per diverse conferenze scientifiche internazionali (fNIRS, ECBO, ICBEB);


• Revisore di progetti scientifici (OPUS, Bando JUST);


• Commissario di commissioni tecniche, scientifiche e organizzative di meeting scientifici (fNIRS2021, ECBO2021, ICBEB dal 2017 al 2020, ifNIRS 2018, BIOMED2021);


• Relatrice e Correlatrice di tesi di Laurea di II livello in ingegneria fisica e di tesi di Dottorato in Fisica presso il Politecnico di Milano.


La Dottoressa Re è o è stata:

responsabile scientifica di due progetti di ricerca (EMPATIA, PRIN) ed ha collaborato a più di 15 progetti in ambito nazionale ed europeo.