Prima generazione di impulsi di luce THz in cavità risonante ad alta frequenza di ripetizione
Pubblicazione

Lo studio condotto in collaborazione tra il Dipartimento di Fisica del Politecnico di Milano, l’Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del CNR, l’Università degli Studi di Milano, INFN Milano, la Ruhr-Universität Bochum e la Helmut-Schmidt-Universität ha dimostrato per la prima volta la generazione di radiazione terahertz impulsata (single-cycle) tramite rettificazione ottica in una cavità passiva risonante, pompata da un laser commerciale a itterbio operante a 93 MHz di frequenza di ripetizione.
L’esperimento utilizza un cristallo di niobato di litio dello spessore di soli 50 µm e, tramite il raggiungimento di potenze intracavità superiori a 1.9 kW, dimostra la generazione di impulsi THz con banda di circa 2 THz e potenza media di prossima al milliwatt.
Questo approccio innovativo apre la strada a nuove sorgenti THz compatte e ad alta efficienza, con applicazioni soprattutto nell’ambito della spettroscopia ad alta risoluzione e dell’imaging THz.
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista APL Photonics il 16 Aprile 2025 tra gli Editor’s pick.