
Ferrari Giorgio
Professore Associato
Ferrari Giorgio
Professore Associato
Giorgio Ferrari si è laureato con lode in Ingegneria Elettronica nel 1999 presso il Politecnico di Milano dove ha successivamente ottenuto il dottorato in Ingegneria dell’Informazione nel 2003. Dal 2005 al 2021 è stato ricercatore presso il dipartimento di Elettronica del Politecnico di Milano e dal 2022 è professore associato nel dipartimento di Fisica dello stesso ateneo. La sua attività di ricerca è rivolta alla progettazione di strumenti elettronici ad alte prestazioni per affrontare le sfide di misurazione e di elaborazione dell’informazione poste dalla nanoscienza. Ha contribuito all'implementazione di un nuovo microscopio a forza atomica in grado di eseguire misure quantitative di capacità su aree nanometriche. È co-inventore di un sensore di luce "trasparente" che permette di misurare la potenza ottica in ogni punto di un complesso circuito fotonico integrato senza disturbarlo permettendo di realizzare sistemi per stabilizzarne il suo punto di lavoro. Si è occupato inoltre di sistemi elettronici criogenici per il funzionamento di calcolatori quantistici basati su qubit a semiconduttore. Recentemente, l'attività di ricerca si è focalizzata anche sullo sviluppo di sistemi neuromorfici in grado di elaborare l’informazione con potenze dissipate estremamente ridotte (nW).
Tesi
Sviluppo di un Simulatore 3-D per lo studio della dinamica dei portatori ad alti livelli di iniezione in rivelatori a semiconduttore [DEIB]
Scopri di piùSviluppo dei primi rivelatori a deriva in Germanio per spettroscopia di raggi X duri ad alta risoluzione [DEIB]
Scopri di piùSistemi neuromorfici per un'elaborazione dell'informazione ad alta efficienza energetica
Scopri di piùCircuiti fotonici integrati in silicio
Scopri di piùSensori innovativi per la meccatronica in fibra di carbonio [Loson, Rescaldina, Milano]
Scopri di più