Spettroscopia RIXS ad alta risoluzione: studi di onde di spin, eccitazioni orbitali, fononi e ordine di carica nei superconduttori ad alta Tc

Spettroscopia RIXS ad alta risoluzione: studi di onde di spin, eccitazioni orbitali, fononi e ordine di carica nei superconduttori ad alta Tc

Sono disponibili numerosi progetti di spettroscopia con raggi x, basati principalmente su scattering anelastico di raggi X (Resonant Inelastic X-ray Scattering). L'attività sperimentale si svolge presso i sincrotroni (principalmente ESRF), per brevi periodi, mentre il lavoro di preparazione dell'esperimento e di analisi ed interpretazione dei dati si svolge in Dipartimento.
I materiali oggetto di studio in questo periodo sono i cuprati superconduttori e gli ossidi di titanio. Nei cuprati il RIXS puಠesere usato per studiare la dispersione dei magnoni (onde di spin) cosଠda ottenere informazioni sulle interazioni di scambio tra atomi di Cu; le eccitazioni orbitali, per determinare l'intensità del campo cristallino locale e quantificare l'effettiva localizzazione dei legami chimici; i fononi, cosଠda misurare direttamente l'interazione fonone-elettrone; eventuali modulzoni della densità di carica al livello di Fermi, omanifestazione di un ordine in competizione con la superconduttività.
I lavoro proposto consisterà principamente in analisi di dati sperimentali e/o simulazione di spettri. In alcuni casi potrebbe essere offerto un lavoro sulla strumentazione (spettrometri per raggi X, con studio de sistema ottico o del rivelatore).
Contattare il Prof Ghiringhelli per avere maggiori informazioni.
Gli articoli allegati mostrano alcuni risultati recenti ottenuti con il RIXS.