Il Dipartimento di Fisica
Il Dipartimento di Fisica persegue l’eccellenza nella ricerca scientifica nell’ambito della Fisica della Materia e della Fisica Applicata, coniugando ricerca e innovazione, per lo sviluppo di strumentazione e tecnologie all’avanguardia a livello internazionale, con elevato impatto sociale. Collabora con centri di eccellenza nazionali ed internazionali, comprese grandi Infrastrutture di Ricerca.

Notizie
Giulio Cerullo vince l’ERC Sinergy Grant
News

Notizie
Marios Maimaris riceve la borsa di studio post-dottorato Marie Skłodowska-Curie Actions
News

Eventi
Al via la nuova edizione del Datathon
10 novembre 2025

Notizie
Nuove prospettive sull’interazione luce–materia su scale temporali ultraveloci nei dielettrici
Pubblicazione di Mauro Nisoli e Matteo Lucchini

Notizie
Antonio Caruso premiato alla Scuola Internazionale di Fisica “Enrico Fermi” della Società Italiana di Fisica
Premio

News
Linee di Ricerca
1 - Generazione di impulsi ultrabrevi e loro applicazioni alla fisica della materia
L'attività di ricerca riguarda lo sviluppo di nuove sorgenti laser per la generazione d’impulsi ultrabrevi (nel dominio dei femtosecondi) e la loro applicazione allo studio di processi dinamici nei materiali.
Scopri di più
Linee di Ricerca
2 - Dispositivi laser a stato solido e fotonica per sistemi integrati
L’attività di ricerca riguarda lo sviluppo di laser a stato solido e di dispositivi fotonici integrati per applicazioni alla spettroscopia molecolare, alla sensoristica optofluidica, al controllo coerente della luce ed alla informazione quantistica.
Scopri di più
Linee di Ricerca
3 - Fotonica per la salute, l'agroalimentare e i beni culturali
La ricerca si svolge presso il Dipartimento di Fisica del Politecnico di Milano grazie a una rete di 14 laboratori dedicati allo sviluppo di nuovi metodi e tecniche innovative basate sulla fotonica
Scopri di più
Linee di Ricerca
4 - Crescita epitassiale e fabbricazione di nanostrutture
L’attività è incentrata sulla crescita di materiali artificiali nanostrutturati (in genere a strati di spessore nano o subnanometrico) e la loro caratterizzazione con varie tecniche spettroscopiche e microscopiche.
Scopri di più
Linee di Ricerca
5 - Proprietà elettroniche, ottiche e magnetiche di sistemi a bassa dimensionalità
L’attività di ricerca punta allo studio delle proprietà elettroniche e magnetiche fondamentali dei solidi tramite spettroscopia elettronica e allo sviluppo di nuovi metodi sperimentali in tale campo.
Scopri di più



