Il Dipartimento di Fisica
Il Dipartimento di Fisica persegue l’eccellenza nella ricerca scientifica nell’ambito della Fisica della Materia e della Fisica Applicata, coniugando ricerca e innovazione, per lo sviluppo di strumentazione e tecnologie all’avanguardia a livello internazionale, con elevato impatto sociale. Collabora con centri di eccellenza nazionali ed internazionali, comprese grandi Infrastrutture di Ricerca.

Notizie
Antonio Caruso premiato alla Scuola Internazionale di Fisica “Enrico Fermi” della Società Italiana di Fisica
Premio

Notizie
Dynamic Interference of Chirped Photoelectrons
Pubblicazione di Federico Vismarra e Matteo Lucchini

Notizie
High-throughput wide-field multispectral FLIM system based on a 16-channel silicon photomultiplier array Open Access
Pubblicazione di Laura Di Sieno e Andrea Farina

Notizie
I “difetti” del diamante migliorano le prestazioni del bit quantistico
Pubblicazione di Giulio Coccia e Shane Eaton

Notizie
Seguire gli elettroni caldi alla scala atomica
Pubblicazione di Andrea Schirato, Giulio Cerullo e Giuseppe Della Valle

Notizie
Photonic quantum kernels outperform classical machine learning in real experiments
Pubblicazione di Ciro Pentangelo, Andrea Crespi e Roberto Osellame

News
Linee di Ricerca
1 - Generazione di impulsi ultrabrevi e loro applicazioni alla fisica della materia
L'attività di ricerca riguarda lo sviluppo di nuove sorgenti laser per la generazione d’impulsi ultrabrevi (nel dominio dei femtosecondi) e la loro applicazione allo studio di processi dinamici nei materiali.
Scopri di più
Linee di Ricerca
2 - Dispositivi laser a stato solido e fotonica per sistemi integrati
L’attività di ricerca riguarda lo sviluppo di laser a stato solido e di dispositivi fotonici integrati per applicazioni alla spettroscopia molecolare, alla sensoristica optofluidica, al controllo coerente della luce ed alla informazione quantistica.
Scopri di più
Linee di Ricerca
3 - Fotonica per la salute, l'agroalimentare e i beni culturali
La ricerca si svolge presso il Dipartimento di Fisica del Politecnico di Milano grazie a una rete di 14 laboratori dedicati allo sviluppo di nuovi metodi e tecniche innovative basate sulla fotonica
Scopri di più
Linee di Ricerca
4 - Crescita epitassiale e fabbricazione di nanostrutture
L’attività è incentrata sulla crescita di materiali artificiali nanostrutturati (in genere a strati di spessore nano o subnanometrico) e la loro caratterizzazione con varie tecniche spettroscopiche e microscopiche.
Scopri di più
Linee di Ricerca
5 - Proprietà elettroniche, ottiche e magnetiche di sistemi a bassa dimensionalità
L’attività di ricerca punta allo studio delle proprietà elettroniche e magnetiche fondamentali dei solidi tramite spettroscopia elettronica e allo sviluppo di nuovi metodi sperimentali in tale campo.
Scopri di più